Percorso preventivo diagnostico terapeutico per la prevenzione e cura dell’obesità pediatrica Il Modello Organizzativo ASL BT

Contenuto principale dell'articolo

Lucia Federica Carpagnano
Victoria Chirica
Gian Domenico Stringi
Savino Crudele
Tiziana Dimatteo
Emanuele Tatò

Abstract

L’obesità pediatrica è una delle principali sfide per la salute pubblica. La Regione Puglia attraverso i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) dei Dipartimenti di Prevenzione, da anni è impegnata nella promozione di sani stili di vita contrastando la sedentarietà, il sovrappeso e l’obesità nella popolazione adulta e in particolare quella pediatrica.


Nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione Regione Puglia (PRP) 2021-2025, giusta D.G.R. n 2198 del 22/12/2021, è stato adottato con Determinazione Dirigenziale n. 318 del 29/12/2022 un Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico ed Assistenziale (PPDTA) per il contrasto all’obesità pediatrica.


Il PDTA è uno strumento fondamentale per il governo della sostenibilità di sistema, programmazione dei servizi, miglioramento della qualità delle cure e per l’equità di accesso professionisti sanitari coinvolti.


Metodi
ASL BT ha predisposto un Modello Organizzativo aziendale in linea con gli indirizzi nazionali, in un’ottica di percorso multidisciplinare ed integrato.


Il Modello Organizzativo ASL BT è stato definito in 3 fasi; Recepimento PDTA Regionale, Istituzione Rete Clinico- Assistenziale e Definizione Processo Clinico-Organizzativo.


La Rete Clinico Assistenziale è rappresentata da: SIAN (DIRIGENTE Medico, Dietista), DISTRETTO (MMG/PLS, MEDICO DELLO SPORT (DSS 5), DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (Dirigente Medico, Psichiatra, Psicologo), SRTUTTURA SOVRADISTRETUALE DELLA RIABILITAZIONE (Dirigente Medico, Fisioterapista), UOC PEDIATRIA (Dirigente Medico), REFERENTE DELLA GESTIONE PROCESSI CLINICO-ORGANIZZATIVI ASL BT (Dirigente Medico).


La presa in carico del bambino/adolescente si articola in tre livelli di intervento preventivo-assistenziale, nell’ambito di un’integrazione professionale e organizzativa.


Risultati
La Direzione Strategica ASL BT recepisce il PDTA Regione Puglia D.D 318/22 e instituisce una Rete Clinico Assistenziale per riproduzione del work flow previsto nel contesto aziendale, ottimizzando tutte le risorse presenti a livello ospedaliero e territoriale e progettando un modello organizzativo di Governa Clinico applicato sul tema Prevenzione, Diagnosi e Cura.


Con l’istituzione di un Team multidisciplinare realizza la presa in carico del paziente pediatrico obeso o a rischio di obesità, al fine di assicurare una complessa valutazione clinica, psichiatrica e fisiatrica impostando un corretto percorso riabilitativo nutrizionale, psicologico e psicoterapeutico.


Conclusioni
La ASL BT ha implementato un Modello Organizzativo con l’istituzione di un Team Multidisciplinare quale realizza la presa in carico del paziente pediatrico obeso o a rischio di obesità, al fine di assicurare una globale valutazione clinica, non solo antropometrica, pediatrica, ma anche psichiatrica (Screening DCA) e fisiatrica, impostando un corretto percorso riabilitativo nutrizionale, fisiatrico, psicologico e psicoterapeutico.


Ha realizzato nell’ambito delle progettualità continuità ospedale-territorio, un percorso dedicato ai pazienti pediatrici dalla prevenzione alla diagnosi e cura, alla riabilitazione e follow-up.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Dettagli dell'articolo

Come citare
[1]
Carpagnano, L.F., Chirica, V., Stringi, G.D., Crudele, S., Dimatteo, T. e Tatò, E. 2025. Percorso preventivo diagnostico terapeutico per la prevenzione e cura dell’obesità pediatrica: Il Modello Organizzativo ASL BT. Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine. 8, 1 (mar. 2025), 80-84. DOI:https://doi.org/10.30459/2025-9.
Sezione
Case report

Riferimenti bibliografici

OKkio alla Salute – report 2023 Puglia.

Health Behaviour in School-Aged Children-HBSC Report 2022 Regione Puglia.

Atto dirigenziale n.318 del 29 dicembre 2022.

DELIBERAZIONE DELLA DIRETTRICE GENERALE ALS BT n. 394 del 12 marzo 2024.

Delibera Giunta Regionale n. 2198 del 22 dicembre 2021 “Piano della Prevenzione della Regione Puglia 2021-2025”.

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i