La gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie

Contenuto principale dell'articolo

Gianfranco Carnevali

Abstract

L’intervento intende fornire ai preposti alle articolazioni organizzative autonome delle AA.SS. elementi finalizzati a consentire loro di realizzare una gestione del personale funzionale al raggiungimento degli obiettivi definiti con il budget della struttura e, contestualmente, a portare a conoscenza a tutti gli operatori sanitari ad essa assegnati quali sono gli istituti con valenza giuridica con cui le disposizioni legislative e contrattuali disciplinano il loro rapporto di lavoro e anche quello degli altri operatori del comparto coinvolti nella erogazione delle prestazioni finalizzate a tutelare la salute della popolazione di riferimento; ciò anche in considerazione del fatto che l’evoluzione sempre più rapida delle metodologie operative richiede a tutti i soggetti citati di diventare protagonisti responsabili al riguardo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Dettagli dell'articolo

Come citare
[1]
Carnevali, G. 2025. La gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie. Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine. 8, 1 (mar. 2025), 46-69. DOI:https://doi.org/10.30459/2025-6.
Sezione
La medicina pratica

Riferimenti bibliografici

Amerini Ambra, Cappugi Marina, Furlan Manuele, Mignoni Francesca, Tucci Luca: Le risorse umane in sanità. Il cambiamento come sfida (Pacini Editore, 2014 - pagg. 144)

Antonetti Giovanni, Alvaro Rosaria, Scampati Paolo: La gestione delle risorse in sanità. La legislazione, la contrattazione collettiva come fattori di influenza giuridica (Universitaria, 2016 - pagg. 302)

Carnevali Gianfranco: Il gestore delle risorse elle strutture sanitarie di azienda del SSN (Maggioli Editore, II Edizione 2022 - pag.174)

Carnevali Gianfranco: Il direttore di struttura complessa sanitaria (e non) ed il responsabile di struttura semplice dipartimentale/distrettuale. Competenze, responsabilità, gestione delle risorse, soprattutto umane (Maggioli Editore, III Edizione 2024 - pagg. 393)

Colombo Alessandro, Marsilio Marta (a cura di): La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanità (Polis Lombardia 2021: pagg. 288)

Feder sanità (Tiziana Frittelli, Fulvio Moirano, Francesco Longo, Federico Spandonaro, Alberto De Negri, Domenico Grimaldi, Marta Branca, Giorgio Simon): Le risorse umane nel SSN: riflessioni, spunti ed idee per una nuova governance e per la valorizzazione del personale (Quotidiano sanità, 1dicembre 2021)

Lavalle Tiziana (a cura di): Management sanitario e gestione delle risorse umane (Carracci, 2018 - pagg. 280)

Lindquist Margaret: L’importanza delle risorse umane nel settore sanitario (Healthcare Content Strategist - 18 marzo 2023)

Pasquini Rodolfo: La nuova disciplina dell’organizzazione dell’orario di lavoro (Mondo sanitario, 10/2004, pagg. 4)

Rotondi Marco: La gestione delle risorse umane in sanità (Franco Angeli, 2019 pagg. 326)

Vanzetta Marina, Vallicella Franco, Caldana Pino: La gestione delle risorse umane in sanità. Strumenti operativi per le professioni sanitarie (McGraw-Hill Education, 2007 - pagg. 290)